Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
Esistono sul mercato internazionale molte piattaforme che si definiscono di Marketing Automation. Io personalmente credo che si stia facendo molta confusione nell'uso appropriato della termologia di Marketing Automation confondendola con Email Automation.
Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
Con CRA (Customer Relationship Automation) si intendono tutte le attività marketing automatizzate che verranno sviluppate nei confronti degli utenti (non solo clienti) acquisiti. Utente acquisito in termini di utente registrato nei DB dei contatti con l’autorizzazione nel trattamento dei dati ai fini promozionali (OptIn). La giusta e dettagliata definizione sarebbe Customer Relationship Marketing Automation.
Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
Le strategie e le relative automazioni di marketing online si attivano in seguito alla registrazione di un utente online nei DataBase del sito e/o mobile app.
Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
Come accennato il mercato delle piattaforme di Marketing Automation (post acquisizione dell’utente) è in pieno fermento. Da un lato vi sono le piattaforme di eMail Marketing (ricche dal successo nel periodo del Web Marketing) che si arricchiscono di funzionalità di automazione della relazione con gli utenti, sviluppando funzionalità che entra in azione prendendo come canale principale ed unico l’eMail e al limite l’SMS.
Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
Si parla molto di BigData negli ultimi anni in modalità teorica ma pochi sono stati i casi applicativi. Ma marketing automation rappresenta uno dei primi settori di business dove la BigData entra a spada tratta come elemento chiave per piattaforme di automazione.
Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
Lasciando da parte le piattaforme DMP che rappresentano sicuramente uno degli obiettivi da raggiungere per ogni azienda che sviluppa il proprio business interamente e parzialmente online, il primo passo semplice alla portata di tutti è la classificazione delle situazioni comportamentali di ogni utente interessato al business online che si offre (dati di tipo first-party e second-party):
Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
La definizione di Automazione in Marketing Automation ha uno scopo ben definito nella CRA. Conoscendo i dettagli di profilazione degli utenti che sono stati inclusi di diversi Segmenti di contatti, è possibile programmare delle regole e dei flussi automatizzati per le comunicazioni promozionali e interazionali.
Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
Tutti i canali usati per interessare e convincere un utente a diventare clienti possono essere canali per comunicare con lui. Si aggiungono i canali diretti come l’email, SMS e perché no la chiamata Out-Bound via call center. Da aggiungere l’eventuale mobile App che offre diversi mezzi di comunicazione con il singolo utente. Pertanto è possibile creare delle campagne di comunicazione multi canale verso gli utenti profilati che rientrano in determinate liste di segmentazione.
Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
Per gli utenti che ancora non sono inclusi nel DB di una soluzione online il Retargeting Dinamico consentiva di mostrare a loro i prodotti di loro interesse a seguito della visita nel sito di e-commerce della scheda di prodotto. La visita della scheda di prodotto, installa in loro un marcatore (per esempio Cookie) con il codice del prodotto visitato che in fase di individuazione dell'utente nella rete, nei social e nel mobile consente alle soluzione RTB di comporre un banner dinamico personalizzato prelevando le informazioni dal feed di prodotto.
Postato in 6. CRA (Customer Relationship Automation)
Le piattaforme di CRA grazie all’immenso volume di dati comportamentali sono in grado di produrre un volume infinito di reportistiche, fondamentali per comprendere il comportamento del mercato, l’andamento e i risultati delle singole campagne di Digital Marketing. Vi sono dei report prodotti da speciali algoritmi di analisi dei dati che consentono di comprendere informazioni comportamentali del mercato e in particolare modo dei clienti/utenti acquisiti.