5. Retargeting Avanzato

Nei paragrafi precedenti è stato affrontato, con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, il Retargeting, in particolare abbinandolo alla piattaforma di advertising di Facebook, con cui è possibile lanciare delle campagne di Retargeting semplici e statiche.

In questo capitolo, invece, si affronta il Retargeting con un linguaggio più avanzato, comprensibile a chiunque abbia un po’ di competenze ed esperienze in advertising online e soprattutto abbia seguito con attenzione i paragrafi precedenti, in particolare modo quello relativo al tracciamento.

Retargeting avanzato

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Alla base del Retargeting ci sono i DATI che una volta analizzati e classificati vengono usati per individuare determinate persone nella rete al fine di mostrargli messaggi pubblicitari a lui personalizzati. Pertanto la prima attività che si deve svolgere prima di iniziare a programmare le campagne di Retargeting rappresentano la raccolta dei dati, la loro comprensione e organizzazione.

Continua a leggere

Retargeting Dinamico

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Retargeting dinamico rappresenta la totale personalizzazione degli annunci pubblicitari al comportamento dell'utente registrato durante le visite nel sito. Infatti usa i dati comportamentali raccolti dal tracking, per personalizzare gli annunci pubblicitari, in particolare modo i Banner, includendo prodotti e/o servizi che l’utente ha visitato nelle ultime sue entrate nel sito internet.

Continua a leggere

TAG dinamico con GTM

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Google TAG Manager è lo strumento gratuito migliore per poter configurare in modo dinamico il TAG dei partner di Retargeting Dinamico. GTM infatti permette di raccogliere delle informazioni in Variabili che potranno essere richiamate in scrittura nei TAG dei partner. Inoltre consente la personalizzazione del TAG per ogni pagina del sito nel quale il TAG deve essere pubblicato.

Registrati per leggere il seguito...

Banner Dinamici

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I Banner TAG sono banner rappresentati da codice sw (in genere javascript o html5) al posto dell’immagine grafica. In sintesi si comporta come un iFrame e mostrerà nello spazio in cui viene pubblicato il banner generato in tempo reale, richiamando le informazioni del XmlFeed nelle specifiche posizioni definite dal template grafico del banner.

Registrati per leggere il seguito...

Business Facebook

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nel capitolo 3 è stato usata la piattaforma di pubblicità di Facebook nella sua versione base e semplice disponibile a tutti gli utenti con un account nel social network. In questo capitolo viene introdotta e mostrato il funzionamento della piattaforma che Facebook mette a disposizione delle aziende che investono nel social come canale di promozione e comunicazione con il mercato e la propria base di utenza/clienti. Per il Digital Marketing “Facebook Business” rappresenta una vera e propria console di Marketing online.

Registrati per leggere il seguito...

Catalogo Prodotti Facebook per Retargeting Dinamico

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il catalogo prodotti è un servizio che Business Facebook ha reso disponibile al fine di creare diversi cataloghi di prodotti da includere nelle campagne di pubblicità online e più precisamente dentro gli annunci dinamici. Per creare delle liste di prodotti (cataloghi) è fondamentale avere a disposizione gli URL per accedere al XmlFeed aggiornato del sito e-commerce.

Registrati per leggere il seguito...

Report personalizzati

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nella piattaforma online di Gestione Inserzioni, Facebook mette a disposizione uno strumento di reportistica dinamico. Che consente la personalizzazione dei report da visualizzare online e da esportare in file. La reportistica rappresenta lo strumento di analisi a colpo d’occhio dell’andamento delle campagne online. Ogni pagina della sezione di Gestione Inserzioni è composto da un report che elenca le campagne o i gruppi di inserzioni o le inserzioni.

Registrati per leggere il seguito...

TAGs di tracciamento conversioni

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Prima di iniziare a creare e lanciare le campagne di Retargeting in Google Adwords è fondamentale creare, installare e testare i TAG di analisi delle conversioni nel sito internet. A tale scopo Google mette a disposizione un tool per creare e personalizzare in molti dettagli i TAG di conversione da mostrare nelle pagine di conferma conversione, che saranno installati nel sito per mezzo di GTM (Google Tag Manager).

Registrati per leggere il seguito...

Retargeting nella rete Search

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie agli elenchi per il remarketing per gli annunci della rete di ricerca è possibile personalizzare la campagna pubblicitaria sulla rete di ricerca per gli utenti che in precedenza hanno visitato il sito web e di adattare le offerte e gli annunci a tali visitatori mentre eseguono ricerche su Google e sui siti dei partner di ricerca. per esempio se gli utenti abbandonano il sito senza effettuare acquisti, gli elenchi per il remarketing per gli annunci della rete di ricerca aiutano a riconnettersi con questi potenziali clienti mentre continuano a cercare i prodotti o servizi di cui hanno bisogno utilizzando Ricerca Google.

Registrati per leggere il seguito...

Display Retargeting

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Google Adwords è conosciuto prevalentemente per gli annunci pubblicitari testuali all’interno del motore di ricerca, ma ha anche una corposa parte dedicata agli spazi display nel network di publisher che usano il tool AdSense per inserire pubblicità all’interno dei siti internet. Per creare una campagna di Retargeting Statico (creatività statica) destinata a diversi liste di pubblico visitatore del sito web negli ultimi 30 giorni procedere come segue.

Registrati per leggere il seguito...

Adroll per il Retargeting Avanzato

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In un libro con guida passo a passo dedicato al Retargeting non poteva mancare la presentazione con le istruzioni all’uso di una piattaforma dedicata al Retargeting avanzata. A tale scopo è stata scelta AdRoll la quale si definisce una piattaforma di Behavioral Targeting (oltre il Retargeting) in quanto usa i dati di comportamento degli utenti nel sito internet per targettizzare nuovo traffico con caratteristiche simili ai visitatori del sito e agli utenti che hanno compiuto delle conversioni nel sito.

Registrati per leggere il seguito...

Algoritmi e Regole di Retargeting

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Una delle grandi particolarità di Adroll rispetto altre piattaforme per il Retargeting è rappresentata dai suoi algoritmi di ottimizzazione (non visibili agli utenti) i quali consentono di raggiungere in tempi relativamente brevi i risultati attesi dalle campagne di Retargeting in termine di conversioni. I goal sono in genere espressi in CPA e/o in ROI. Il CPA è la diretta relazione tra l’investimento fatto e il numero di conversioni generate dalla piattaforma, mentre il ROI è l’ammontare di revenues a fronte di quell’investimento.

Registrati per leggere il seguito...

Campagne Retargeting Avanzate

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con campagne di Retargeting avanzate si classificano quelle campagne basate sulla complessa analisi comportamentale degli utenti nella rete e soprattutto di quelli che hanno visitato il sito web. Una volta identificato l’utente appartenente a uno specifico cluster comportamentale deve essergli mostrato un annuncio personalizzato che lo convinca a tornare nel sito a compiere l’azione.

Registrati per leggere il seguito...

Gabriele Taviani
viale dell'Innovazione 13
20126 Milano (MI), Italia
C.F.: TVNGRL68T11H199Z
P.IVA: IT12220360965

Social Network