Oggi vendere online tramite e-commerce diventato complesso a causa della forte competizione online e dalla necessità di competenze richieste al personale.
Il successo di un e-commerce fortemente legato alla gestione e comprensione dei dati a partire da quelli economici sino a quelli di comportamento degli utenti/clienti.
L'Ecosistema dei dati di Marketing per un e-commerce si compone di dati di traffico dai canali media digitali e dati di comportamento degli utenti visitatori del negozio online. Dati che devono essere letti, raccolti, organizzati, letti, interpretati e usati per ottimizzare le strategie atte a assicurare il raggiungimento degli obiettivi attesi.
La mia esperienza decennale in Marketing Digitale ed E-Commerce mi ha portato a mettere a punto dei modelli di business estremamente complessi ma con una forte capacità di amministrare gli obiettivi sino al loro raggiungimento. L'offereta consulenziale che metto a disposizione degli E-Commerce è strutturata di Compomenti e relativi Moduli che incastro in un progetto dedicato ad ogni cliente.
Strutturare un modello di E-Commerce Marketing online che si incastra con il sistema di marketing/vendita dell'azienda e che assicuri nel tempo il raggiungimento deggli obiettivi attesi.
Incontro online preliminare di analisi del e-commerce e dei dati storici registrati in Google Analytics. Definizione degli obiettivi di tracciamento e raccolta dati in relazione alle performance. Produzione del progetto con offerta economica definitiva.
Apertura di un progetto TRELLO dedicato per le attività di Setup e Maintenance. Definizione degli stadi di avanzamento delle singole attività (definite tasks). Collegamento delle diverse risorse convolte nel progetto sia a livello operativo che di controllo. Definizione dei task con relative tempistiche e priorità. Nei task verranno registrati gli storici di scambio relazionale i dati e gli allegati.
Analisi dei dati storici e di quelli di previsione finanziaria per l'E-Commerce. Sviluppo di piano di Budget e Forecast di 3/5 anni per le vendite online. Produzione di fogli di calcolo dinamici e dashoboard di analisi dei dati di consuntivo con quelli previsionali (obiettivi).
Definizione dle ecosistema dati del marketing per l'e-commerce. Definizione modelli di tracciamento dati, raccolta in DB e Lettura con analisi in dashboard. Configurazione di tool di analytics, tag management e online dashboards.
Definizione delle strategie di marketing automation basate sull'analisi e uso dei dati di comportamento degli utenti visitatori del e-commerce. Schelta e configurazione della piattaforma di CDP/CDXP in termine di CRM, segmentazioni e automazioni.
Definizione del inventario dei canali media digitali a pagamento e organici che mandano traffico di utenti al sito di e-commerce. Configurazione degli ambienti di programmazione e tracciamento delle campagne di comunicazioni orizzontali e verticali atte a incuriosire, interessare e convincere gli utenti online ad acquistare.
Formazione dello staff operativo a seguire e comprendere ogni passaggio pervisto dal servizio di setup e nell'uso degli strumenti di marketing automation configurati. Formazione nella lettura e comprensione dei dati per mezzo delle dashboard. Affinancamento nella analisi dei dati al fine di comprendere andamento delle performance e nella definizione delle strategie di ottimizzazione.
L'intera soluzione di supporto consulenziale è fortemente orientata alle performance. Il livello di costi può avere delle compomenti fisse e variabili ai risutlati.
I dati di marketing rappresentano l'elemento centrale delle nostre strategie. nei diversi compomenti andremo a supportarvi nella adozione, configurazione e uso oltre che integrazione delle paittaforme di data maangement.
La nostra collaborazione consulenziare si interfaccia con la direzione e ha come obiettivo il rendere indippendenti da noi lo staff operativo. Pertanto il nostro rapporto ha come obiettivo principale l'affiancamento e il coordinamento dello staff oltre che la loro formazione nel gestire la parte decisionale ed operativa.
La soluzione si orienta verso clienti che hanno modelli di business funzionanti. pertanto nella fase di Checkup valuteremo ongi singolo richiedende decidendo se proporre la collaborazione.
I nostri servizi sono rappresentati da costi di consulenza (in fattura). ogni costo di piattaforma tecnologica o di servizio terzo verrà regolamentato e gestito da contratto e fatturazione diretta della terza parte.
Il contratto di servizi ha una durata annuale con possibile rinnovo di 12 mesi e possibilità di interuzione con preavviso di 60 giorni
Gabriele Taviani
viale dell'Innovazione 13
20126 Milano (MI), Italia
C.F.: TVNGRL68T11H199Z
P.IVA: IT12220360965